L’esperienza ideale per chi vuole bere una birra artigianale potendo affermare: “questa l’ho fatta io!”
Lo scopo dell’esperienza è produrre mosto di birra con il metodo all-grain cioè partendo dagli ingredienti base ovvero acqua, malto d’orzo lievito e luppolo.
Se sei esperto e vuoi realizzare una tua ricetta comunicaci in anticipo gli ingredienti e le dosi, troverai tutto a tua disposizione il giorno della cotta! Sei un neofita? Non c’è problema: puoi scegliere tra tante opzioni quella che preferisci, il nostro birraio si occuperà di selezionare e dosare gli ingredienti per te!
Nel giorno concordato devi presentarti al mattino tra le 9 e le 10 presso il nostro laboratorio: Il processo produttivo del mosto dura all’incirca 6 ore durante le quali il nostro birraio sarà sempre a tua disposizione dandoti assistenza quando hai bisogno e lasciando spazio alla tua manualità quando lo desideri.
A questo punto puoi scegliere se far fermentare il mosto nel nostro laboratorio: in questo modo il mastro birraio assicurerà ogni giorno le condizioni di lavoro ottimali per il lievito, e potrai seguire da casa l’evoluzione della tua birra tramite la nostra pagina dedicata alle fermentazioni in corso.
A fermentazione ultimata (indicativamente dopo due settimane dalla produzione) dovrai tornare in laboratorio per imbottigliare e potrai finalmente portare a casa il risultato della tua fatica! Attendi ancora una settimana per la maturazione in bottiglia, poi sei pronto a stappare!
In alternativa, se non vuoi tornare per l’imbottigliamento, puoi portare a casa il mosto suddiviso in 4 fustini da 5 litri dotati di gorgliatore in cui portare a termine la fermentazione (che dura circa due settimane). Terminata questa potrai sigillare il fustino con il tappo compreso in dotazione, attendere un’altra settimana che la birra si gasi e sarai pronto per poterla spillare direttamente dal tuo fustino! Non è difficile, non richiede attrezzature particolari: basta seguire i nostri semplici suggerimenti!
Potrai scegliere se personalizzare le bottiglie o i fustini con le etichette, magari per una festa o un evento importante: se sei a corto di idee possiamo fornirti gratuitamente qualche layout da personalizzare.
*IMPORTANTE: i prezzi si riferiscono ai litri di mosto ottenuti alla fine della bollitura. Il successivo travaso e i residui della fermentazione introducono delle inevitabili perdite che indicativamente si possono stimare tra il 10% e il 30% del mosto iniziale
NOTE:
La produzione va sempre prenotata in anticipo: acquista il pacchetto nel nostro shop, una volta ricevuta la mail di conferma con il numero d’ordine verifica la disponibilità nel nostro calendario e prenota il giorno che preferisci. Potrai portare un paio di amici, il divertimento per tutti lo garantiamo noi!
Se lo desideri puoi donare questa magnifica esperienza birraria ad un amico/a: acquista il pacchetto ed in fase d’ordine richiedi il voucher da consegnare a chi riceve il regalo!
NOTA IMPORTANTE
Noi di Personal Brewery amiamo la birra, quella buona in particolare. Per questo facciamo di tutto affinché il risultato finale del nostro (e tuo!) lavoro ti soddisfi al 100%. Purtroppo può capitare che nonostante la cura maniacale in ogni aspetto della produzione, la birra prodotta non rispecchi esattamente le caratteristiche organolettiche che ti saresti aspettato/a. Questo non significa che non sia buona da bere. E’ il bello di avere tra le mani un prodotto “vivo”, artigianale appunto, che proprio per questo a volte sfugge al totale controllo del birraio. Noi possiamo garantirti il massimo impegno ma non prevediamo alcun rimborso (neanche parziale) nel caso in cui la birra finita non dovesse essere di tuo gradimento.